“Naturale prosecuzione di ‘Rock One’, ‘Rock Two’ affronta le tecniche tipicamente usate nel Rock, approfondendone i diversi stili. Il corso è impegnativo, ma ti darà grande soddisfazione grazie ai numerosi esercizi trascritti su pentagramma, tablatura e diagrammi, alle tante basi create ad hoc e ai numerosi video forniti a corredo.
Nelle 12 unità in cui è suddiviso il corso, ognuna delle quali è composta da varie lezioni ed è pensata per essere seguita circa in una settimana di studio (così da coprire i 4 mesi di durata consigliata), svilupperemo svariati aspetti tecnici iniziati in ‘Rock One’ e ne affronteremo di nuovi.
Sono davvero tanti gli argomenti trattati, tra cui: parti distorte, slide, diversi tipi di armonici e tapping, vibrato, hybrid picking, differenti scale e arpeggi. Inoltre ti darò nozioni per il controllo dello strumento e consigli sul setup.
Se vuoi dunque proseguire il percorso tracciato da ‘Rock One’ e approfondire così il mondo del Rock, seguimi in questo nuovo capitolo della mia proposta didattica. Ci sarà da divertirsi!